Ogni settimana si buttano 6,50 euro di cibo nella spazzatura, circa 300,00 l’anno

- Advertisement -
- Advertisement -

ECCO LA GUIDA PER NON SPRECARE IL CIBO


AgenPress. Dati che fanno riflettere quelli che comunica l’ONU in occasione della giornata internazionale di consapevolezza contro perdite e sprechi alimentari: ogni anno si spreca un miliardo di tonnellate di cibo, circa il 17% di quello prodotto, che comportano uno spreco di denaro di circa 1000 miliardi nel mondo e contribuiscono all’8-10% delle emissioni serra.

E in Italia? Nel nostro Paese ogni settimana una persona finisce per buttare circa 529 grammi di cibo in spazzatura per circa 6,50 € di spesa, circa 300 € all’anno che potremmo risparmiare consumando consapevolmente.

Codacons: “Sempre più importante al giorno d’oggi avere piena consapevolezza di quanto si consuma e di quanto si spreca, per questo motivo abbiamo preparato una guida, con alcune semplici regole da seguire:

1- Pianificare la spesa prima di andare al supermercato, in modo da evitare di comprare poi cose superflue che finiamo per non consumare;

2- Controllare sempre le date di scadenza, e quando possibile comprare cibi con date di scadenza vicine (che a volte sono anche in offerta nei negozi);

3- Attenzione ai prodotti che si acquistano, verificare sempre attentamente che non siano scaduti;

4- Prestare attenzione alla conservazione dei prodotti di modo da farli durare più a lungo ed essere consumati anche a maggior distanza di tempo dall’acquisto;

5- Conserva i cibi in modo da avere più alla portata quelli che scadono prima, così da consumare gli alimenti a più lunga scadenza più avanti nel tempo;

6- Conserva gli avanzi, così da guadagnare un pasto in più senza dover acquistare altro cibo;

7- Vai a fare la spesa a stomaco pieno, altrimenti sarai più portato ad acquistare cibo;

8- Acquistare con offerte apparentemente conveniente come 3×2 solamente quando strettamente necessario, altrimenti si rischia di avere cibo in più che si finisce con il buttare;

9- Se possibile utilizzare app che permettono di comprare cibo che avanza a fine giornata in ristoranti, rosticcerie, supermercati ecc.

10- Resistere alla tentazione di fare la spesa per molti giorni! Meglio acquistare poco ma selezionando cosa si sta acquistando.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -