Macchi (Presidente e AD di Accenture Italia): nasceranno 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. “L’Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più rilevanti e trasformative dei nostri tempi. Questo è il momento in cui il nostro Paese può giocare d’anticipo nella partita tra capitale umano e capitale tecnologico ed assumere un ruolo da protagonista, cogliendo vantaggi senza precedenti.” Così Mauro MacchiAD e Presidente di Accenture Italia, intervenuto oggi in audizione informale alla XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati.

“Secondo uno studio Accenture, nei prossimi 10 anni 5 milioni di lavoratori saranno a rischio di completa automazione e dovranno essere supportati con adeguati percorsi di reskilling; 9 milioni di lavoratori saranno invece “potenziati” dall’Intelligenza Artificiale e necessiteranno di nuove competenze.

Nel contempo, nasceranno 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro. Possiamo quindi affermare, considerate le tendenze demografiche che prevedono, nel prossimo decennio, una riduzione significativa di forza lavoro, che l’Intelligenza Artificiale avrà un impatto positivo elevando le professionalità dei lavoratori senza creare tensione occupazionale e diventando un fattore positivo per lo sviluppo dell’economia del nostro Paese.

Questo a patto di attuare un piano che conti sulla collaborazione pubblico – privato e che contribuisca ad accelerare la crescita del quoziente tecnologico della forza lavoro, tramite un corretto orientamento degli studenti e la creazione di percorsi specifici di formazione dedicati all’intelligenza artificiale generativa.

Sarà inoltre strategico costruire e portare a scala un network di centri di eccellenza distribuiti sul territorio e specializzati sull’applicazione dell’intelligenza artificiale generativa all’interno delle più importanti filiere produttive del Paese, che potrebbe far fare un salto competitivo alle tante PMI attive nei nostri distretti industriali. Anche questo intervento può trarre beneficio dalla collaborazione tra le imprese private e la Pubblica Amministrazione” ha concluso Macchi.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -