AgenPress – “Il Mes nasce in un’epoca di crisi particolare e avere uno strumento in più rispetto a situazioni di potenziale pericolo sarebbe stato più comodo e più comodo anche a livello personale, perché facevo bella figura”.
Lo dichiara il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in commissione Bilancio alla Camera dove ricorda la “logica di pacchetto” portata avanti dall’Italia.
Sul Mes “c’è non c’è stato nessun fallo di reazione per il Patto di stabilità, ma la presa d’atto che per quanto riguarda Unione bancaria, mercato dei capitali, assicurazione sui depositi purtroppo di progressi a livello europeo non se ne fanno, dico purtroppo perché il tutto si tiene”.
Quanto alle possibili conseguenze della mancata ratifica, sottolinea che in Italia “abbiamo uno dei sistemi bancari più solidi in Europa”. Ora “a livello europeo sul Mes possono decidere a questo punto cosa fare”.