AgenPress – Il Giappone intende fornire all’Ucraina la tecnologia per la produzione di biocarburanti per sostenere gli sforzi di ricostruzione del paese dell’Europa orientale dilaniato dalla guerra con la Russia. Lo hanno detto fonti del governo giapponese.
Il piano sarà presentato in un incontro a Tokyo il mese prossimo tra funzionari dei settori pubblico e privato dei due paesi per discutere del sostegno alla ripresa dell’Ucraina.
Tokyo si aspetta che la tecnologia dei biocarburanti crei una nuova industria in Ucraina, una nazione agricola ricca di risorse che possono essere utilizzate come carburante.
A differenza degli Stati Uniti e dell’Europa, il Giappone, grazie alla sua Costituzione pacifista, si è autoimposto un divieto sulle esportazioni di armi e si sta invece concentrando su come aiutare la ripresa e la ricostruzione dopo l’invasione russa.
Si prevede che le aziende giapponesi accetteranno di fornire tecnologie di produzione di energia rinnovabile e relative attrezzature alla Conferenza Giappone-Ucraina per la promozione della ricostruzione economica che si terrà il 19 febbraio.
I biocarburanti, prodotti da colture e scarti di bestiame, possono essere utilizzati per la produzione di energia e hanno attirato l’attenzione come una delle tecnologie che possono guidare gli sforzi di decarbonizzazione.
“Se l’attività decolla, fornirà prodotti di esportazione promettenti” per l’Ucraina e potenzialmente aiuterà ad aumentare i guadagni in valuta estera del paese, ha detto un funzionario del governo giapponese.
Il governo giapponese ha esaminato le necessità dell’Ucraina prima dell’incontro, con l’obiettivo di fornire sostegno a medio e lungo termine con l’aiuto di investimenti privati nei settori dell’energia, dell’assistenza medica e delle infrastrutture, hanno riferito le fonti.
Oltre ai biocarburanti, il Giappone sta valutando anche la possibilità di fornire protesi di gambe realizzate con la tecnologia di stampa 3D e tecnologie per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico.
Secondo le fonti, il Giappone prevede inoltre di sostenere l’introduzione in Ucraina dell’assistenza medica a distanza e delle tecnologie di agricoltura intelligente.