Davos 2024. Premier Cina, la nostra economia è cresciuta del “5,2% stimato” lo scorso anno, superando l’obiettivo ufficiale del 5%

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – “La crescita cinese del 2023 di “circa il 5,2%” rappresenterebbe un miglioramento rispetto al 3% del 2022, quando l’economia scontò le misure draconiane anti-Covid. Tuttavia, il dato sarebbe la crescita più bassa dal 1990, al netto degli anni della pandemia. “L’economia cinese in generale si è ripresa ed è migliorata lo scorso anno”.

Lo ha detto il premier cinese Li Qiang, a Davos, ricordando che il Pil intorno al 5,2% sarebbe superiore all’obiettivo “di circa il 5% che ci eravamo prefissati all’inizio dello scorso anno”. Nonostante l’abolizione delle restrizioni sanitarie, la Cina sconta la pesante crisi del settore immobiliare, la mancanza di fiducia delle imprese e i consumi stagnanti, mentre la disoccupazione giovanile – schizzata a metà 2023 oltre il 21% – è stata depennata dalle statistiche ufficiali.

“Non importa come cambierà la situazione mondiale, la Cina aderirà alla sua politica nazionale di apertura verso il mondo esterno”, ha proseguito il premier, aggiungendo che “l’apertura non potrà che diventare sempre più ampia. Scegliere il mercato cinese non è un rischio ma un’opportunità”. “Adotteremo misure attive per affrontare le ragionevoli preoccupazioni della comunità imprenditoriale globale”, ha detto ancora Li. L’economia cinese “sta facendo progressi costanti, è in grado di gestire alti e bassi nelle sue prestazioni e continuerà a fornire slancio globale” grazie alla “tendenza generale di crescita a lungo termine che non cambierà”.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -