The Economist. Gli attacchi russi mirano a rendere Kharkiv inabitabile per i civili. Sindaco: non abbiamo intenzione di arrenderci

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – La recente escalation degli attacchi russi contro Kharkiv mira a trasformare la città in una “zona grigia”, inabitabile per i civili, ha scritto The Economist il 7 aprile, citando fonti militari ucraine non divulgate.

La Russia ha recentemente intensificato gli attacchi contro la seconda città più grande dell’Ucraina con l’uso di missili, bombe plananti e droni, distruggendo quasi tutte le sue infrastrutture energetiche.

Il sindaco di Kharkiv Ihor Terekhov ha dichiarato all’Economist che la sua città non ha intenzione di arrendersi. Egli ha sottolineato che Kharkiv aveva già attraversato una situazione peggiore all’inizio della guerra su vasta scala, quando in città erano rimasti solo 300.000 abitanti su una popolazione di 2 milioni.

“Come si può rendere una città come questa una zona grigia? Le persone non se ne vanno, perché se ne sono già andate e poi sono tornate. Sono già state torturate abbastanza”, ha detto Terekhov.

Il sindaco ha detto che le autorità sono riuscite ad alimentare la città senza centrali né trasformatori, ma non ha rivelato come esattamente per motivi di sicurezza.

La protezione del cielo dagli attacchi russi è sempre più difficile poiché gli aiuti statunitensi , una fonte fondamentale di munizioni per la difesa aerea, sono bloccati al Congresso da mesi. Kiev ha fatto appello ai suoi partner sia per ulteriori forniture di difesa aerea che per attrezzature energetiche per resistere agli attacchi sempre più intensi.

Mentre gli obiettivi esatti della Russia per Kharkiv rimangono sconosciuti, i funzionari ucraini hanno affermato che un’offensiva militare su vasta scala è improbabile nel prossimo futuro. Il presidente Volodymyr Zelenskyj ha tuttavia affermato che ” Kharkiv è protetta ” in una simile eventualità.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -