AgenPress – Il senatore della Lega, Claudio Borghi, ha sottoscritto una proposta che mira a cancellare l’obbligo vaccinale in vigore dal 2017 per bambini e ragazzi. Secondo l’emendamento, i vaccini contro morbillo, rosolia, parotite e varicella dovrebbero essere solo raccomandati e non più obbligatori.
“La mia proposta non è no vax. L’obbligo porta al rifiuto”. Claudio Borghi, senatore della Lega, si esprime così sull’emendamento in tema di vaccini presentato in relazione al Ddl liste d’attesa. L’emendamento punta alla revisione della Legge Lorenzin, che prevede l’obbligo di alcuni vaccini per l’ammissione all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia. La proposta di Borghi è di passare ad una raccomandazione togliendo l’obbligo.
“Due parole per spiegare meglio la mia proposta di abolizione della legge Lorenzin perché i giornali come al solito scrivono sciocchezze. Non è una proposta no vax e non è ‘follia antiscientifica’ o ‘ritorno al medioevo’, anzi, è adeguarsi alle migliori pratiche internazionali”, scrive su X il senatore pubblicando un video sulla sua proposta sui vaccini. “C’è una ampia letteratura scientifica che dice che l’obbigo porta al rifiuto, l’effetto opposto di una ampia copertura vaccinale”.