Livio De Angelis: “La ricerca del San Gallicano è da oggi diretta per la prima volta da una donna con altissimo profilo accademico e professionale”
AgenPress. Dal 1° novembre l’IRCCS Istituto Dermatologico San Gallicano ha un nuovo direttore scientifico, la professoressa Maria Concetta Fargnoli.
Fargnoli è medico dermatologo, professoressa ordinaria di dermatologia e direttrice della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Responsabile dell’Unità di Dermatologia all’Ospedale San Salvatore. È inoltre coordinatrice dello Skin Cancer Tumor Board della ASL 1 Abruzzo e di molti studi clinici sperimentali, autore di oltre 300 articoli scientifici e revisore per riviste internazionali di dermatologia, oncologia e genetica.
Le linee di ricerca della professoressa Fargnoli in ambito clinico e sperimentale, includono l’epidemiologia e la genetica molecolare del melanoma e dei tumori cutanei non melanoma, le tecniche diagnostiche non invasive in dermatologia, i nuovi approcci terapeutici per le malattie infiammatorie e neoplastiche cutanee.
“La ricerca dell’IRCCS IFO Istituto San Gallicano – dichiara Livio De Angelis, Commissario Straordinario IFO – è da oggi diretta per la prima volta da una donna con altissimo profilo accademico e professionale. Sono certo che con lei l’Istituto avanzerà in un percorso ricco di crescita e di successi. Nel darle il mio benvenuto le auguro buon lavoro!”
“Sono onorata – dichiara Maria Concetta Fargnoli – di rivestire il ruolo di nuovo direttore scientifico di un istituto storico, fondato durante il Giubileo del 1725, che si appresta a celebrare 300 anni di impegno scientifico, assistenza e cura del paziente. Affronterò questa sfida con determinazione e passione!”
Nota biografica Maria Concetta Fargnoli
Maria Concetta Fargnoli è Professore Ordinario di Dermatologia presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha completato la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 1998 ed ha iniziato la sua carriera accademica nel 1999. È Responsabile della UO di Dermatologia presso l’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, e coordinatrice dello Skin Cancer Tumor Board della ASL 1 Abruzzo.
Le sue linee di ricerca in ambito clinico e sperimentale includono l’epidemiologia e la genetica molecolare del melanoma e dei tumori cutanei non melanoma, le tecniche diagnostiche non invasive in dermatologia, i nuovi approcci terapeutici per le malattie infiammatorie e neoplastiche cutanee. Coordina il laboratorio di ricerca in Dermatologia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche, è Direttore del Centro Interdipartimentale di Diagnostica Molecolare e Terapie Avanzate (DMTA) e Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
È Principal Investigator di molti studi clinici sperimentali di fase II-IV sulla psoriasi, dermatite atopica, prurigo nodulare, alopecia areata e vitiligine.
È autore di 323 articoli scientifici (indicizzati su Scopus, ISI e/o PubMed), ha contribuito a 34 capitoli di libri e è stata relatore invitato a numerosi congressi nazionali ed internazionali. La Prof.ssa Fargnoli è revisore per riviste internazionali di dermatologia, oncologia e genetica e referee per l’ANVUR.
La Prof. Fargnoli è attualmente Vicepresidente della Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) e membro del Consiglio Direttivo, è stata coordinatrice del Gruppo di Ricerca Sperimentale e Bioingegneria in Dermatologia e coordinatrice del Comitato Scientifico della SIDeMaST.