Dopo la mancata firma di gennaio, ripartirà domani 20 febbraio la trattativa tra l’Aran e le confederazioni e le organizzazioni sindacali
AgenPress. “La FNOPO auspica che il 20 febbraio, data in cui l’Aran ha convocato i sindacati rappresentativi per la prosecuzione della trattativa relativa al rinnovo del Ccnl per il personale del comparto Sanità, si arrivi ad un dialogo costruttivo”.
Così, Silvia Vaccari, Presidente della FNOPO, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica, alla vigilia dell’incontro. Dopo la mancata firma di gennaio, infatti, ripartirà domani la trattativa per il rinnovo del Ccnl 2022-2024 del comparto Sanità. L’Aran ha inviato la lettera di convocazione alle confederazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cgs, Cse e alle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl, Fials, Nursind, Nursingup.
“Il contratto avrebbe dovuto rappresentare un passo avanti per oltre 581mila lavoratori del Ssn e, purtroppo, l’assenza di un’intesa ha lasciato il comparto senza un accordo, gettandolo in una situazione di incertezza. Mi auguro – rimarca la Presidente della FNOPO – che le scelte che si andranno a fare, insieme, siano propedeutiche alla valorizzazione di professionisti sanitari che sono il vero patrimonio del Sistema Sanitario Nazionale, che abbattano le diseguaglianze tra le professioni, che non prevalga solo il numero di professionisti, ma le loro conoscenze, capacità, competenze e responsabilità che le confederazioni e le organizzazioni sindacali sedute al tavolo rappresentano.
Usciamo dal paradigma che in certi servizi lavorino solo alcune professioni: l’assistenza alle persone è multidisciplinare. Per questo è necessario estendere la flat tax al 5% a tutte le professioni sanitarie e rivedere tutta la parte relativa alle indennità specifiche mai sanata. Senza contare che bisogna attivarsi per un piano di assunzioni che garantisca assistenza di qualità”, aggiunge la Presidente Vaccari.
Contemporaneamente, nella stessa data e alla stessa ora, i Professioni Sanitari saranno riuniti per le celebrazioni della quinta edizione della Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato.
L’incontro, dal titolo “Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità”, si terrà giovedì 20 febbraio 2025 dalle 10 alle 13 presso le Corsie Sistine, Complesso di Santo Spirito in Sassia. “Questo evento ci vedrà tutti insieme a festeggiare, ma in particolar modo a dialogare e a dimostrare la nostra unione su obiettivi comuni.
La FNOPO, continuando a mostrare tutto il suo sostegno per le proprie Ostetriche/i impegnate all’interno delle RSU della vita politica sindacale e sociale, spera che possano anch’esse interloquire con la medesima serenità verso traguardi altrettanto condivisi”, conclude la Presidente Vaccari.