Un vasto incendio ha colpito la facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Questa mattina un vasto incendio ha colpito la facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia, situata nel polo universitario di Riello a Viterbo. Le fiamme sono divampate intorno alle 10.00, presumibilmente dal tetto dell’edificio dove erano in corso lavori di ristrutturazione e dove è presente un impianto fotovoltaico.

L’incendio ha reso necessaria l’evacuazione immediata di studenti, docenti e personale amministrativo. Le autorità hanno esteso l’evacuazione anche al vicino Tribunale e ad alcune abitazioni nel raggio di 500 metri. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti gravi, anche se alcune persone sono state soccorse per lievi intossicazioni.

Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco, con rinforzi provenienti da Roma e Terni. L’incendio ha causato il crollo del secondo piano dell’edificio, dove si trovavano gli uffici. Le fiamme si sono propagate anche a un’altra palazzina del blocco C, coinvolgendo laboratori di chimica e genetica contenenti sostanze altamente infiammabili, tra cui 500 litri di etanolo e bombole di protossido di azoto.

Il Comune di Viterbo ha invitato la popolazione a evitare la zona interessata e a tenere chiuse le finestre delle abitazioni nel raggio di un chilometro, a causa della densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. La polizia locale ha bloccato le strade di accesso per facilitare le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza dei cittadini.

La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha contattato telefonicamente il rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini, esprimendo la propria vicinanza alla comunità accademica e assicurando il pieno supporto del Ministero per garantire la continuità didattica e la sicurezza degli studenti e del personale.

Le cause dell’incendio sono attualmente oggetto di indagine. Le prime ipotesi suggeriscono che le fiamme siano partite dal tetto dell’edificio, dove erano in corso lavori di ristrutturazione . Le autorità competenti stanno lavorando per accertare l’origine del rogo e valutare l’entità dei danni strutturali subiti dall’edificio.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -