AgenPress. Si è svolto oggi l’incontro tra l’Amministratore Delegato di Stellantis, Antonio Filosa, e le organizzazioni sindacali. Si tratta del primo incontro del gruppo dei sindacati con il nuovo AD del colosso automobilistico.
Durante la riunione, Filosa ha annunciato un investimento nel mercato americano da 13 miliardi di dollari, sottolineando l’importanza delle nuove normative che garantiscono una maggiore libertà di scelta ai clienti, non limitandosi esclusivamente all’elettrico.
“Questo approccio, secondo quanto riportato da Filosa, permetterà una crescita significativa anche nei Paesi dove la domanda per i motori tradizionali o ibridi resta forte”.
È quanto ha dichiarato Antonio Spera, Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici, presente all’incontro insieme a Ciro Marino, componente della segreteria nazionale.
Nel corso dell’incontro, è stato annunciato che lo stabilimento di Cassino sarà protagonista con la nuova piattaforma “Multi Energy”, destinata a produrre vetture con alimentazioni ibride. A Mirafiori sono previste 400 nuove assunzioni per la produzione della 500 ibrida, mentre Comau continuerà a rappresentare una partnership strategica per lo sviluppo tecnologico e produttivo del gruppo.
Per quanto riguarda la produzione dei motori, Filosa ha confermato che avranno un ruolo centrale nel nuovo progetto Multi Energy, che consentirà di ampliare l’offerta di propulsioni, comprese le versioni ibride. Abbiamo bisogno di una svolta in Europa – ha dichiarato Spera –. L’Italia è un Paese trainante per l’industria europea. Servono collaborazione e un cambio di regole a livello comunitario.
Le istituzioni italiane sono consapevoli e stanno lavorando per creare le condizioni necessarie alla revisione del piano europeo”. Spera, inoltre, ha evidenziato: “Ci aspettiamo una revisione dei piani di investimento che consentiranno di aggiornare anche il Piano Italia, con misure adeguate alle nuove esigenze industriali. I dazi restano un elemento non secondario per la competitività dell’export dei prodotti italiani”.