Al via il cantiere per la riqualificazione della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress.  Con la firma del verbale di consegna delle aree, sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione presso la Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia, nell’ambito del programma nazionale del Commissario Straordinario per l’Edilizia Penitenziaria. L’intervento rientra nella Linea 1 del programma e mira a migliorare le condizioni strutturali e operative dell’istituto e al recupero di 36 posti detentivi.

L’intervento a Castelfranco Emilia fa parte di un piano complessivo di riqualificazione (Linea 1 del Programma) di 7 istituti penitenziari e coinvolge il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) in qualità di stazione appaltante.

La procedura di gara, avviata lo scorso mese di agosto, è stata gestita da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per conto del Dap e del Commissario Straordinario, garantendo trasparenza e rapidità nell’affidamento dei lavori.

Il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Stefano Carmine De Michele, ha sottolineato che l’avvio del cantiere rappresenta un passo concreto per migliorare le condizioni di vita dei detenuti, contrastare il sovraffollamento carcerario e promuovere interventi strutturali di qualità. Il programma nazionale prevede, nel triennio 2025-2027, circa 10.000 nuovi posti detentivi attraverso interventi su strutture esistenti e nuove costruzioni.

L’avvio dei lavori a Castelfranco Emilia rappresenta un segnale concreto della volontà dello Stato di investire nell’edilizia penitenziaria, con l’obiettivo di completare l’intervento nei tempi previsti e secondo elevati standard qualitativi.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -