Romano (NM): “Le banche restituiscano al Paese ciò che il Paese ha dato loro”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. “Negli ultimi anni il sistema bancario italiano ha beneficiato di un regime di vantaggio straordinario, costruito su due pilastri principali: l’acquisto, a prezzi irrisori, dei cosiddetti bonus fiscali, strumenti nati per sostenere l’economia reale e successivamente evoluti sotto i governi Conte, e le garanzie pubbliche offerte da MCC e SACE per facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese.

Due strumenti pensati per aiutare cittadini e imprese, che si sono trasformati in meccanismi di riequilibrio contabile a vantaggio delle banche. Una congiuntura favorevole ha inoltre permesso agli istituti di credito di margina­re enormemente sugli interessi, realizzando utili mai registrati in precedenza. Utili redistribuiti senza alcuna attenzione per le famiglie e le imprese in difficoltà.

Una situazione che fa emergere un tema di equità e giustizia fiscale: è necessario che chi ha tratto vantaggi da regimi pubblici o agevolazioni di mercato contribuisca in modo più equo al bene collettivo. Non si tratta di colpire il profitto, ma di ripristinare equilibrio e responsabilità tra chi guadagna grazie a condizioni privilegiate e chi, ogni giorno, fatica per onorare i propri debiti.

Non è accettabile che mentre famiglie e imprese combattono per sopravvivere, chi ha goduto di garanzie pubbliche e margini straordinari continui ad arricchirsi senza restituire nulla al sistema che lo ha sostenuto. Serve una nuova stagione di trasparenza, di etica e di responsabilità economica.”

On. Saverio Romano coordinatore politico di Noi Moderati.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -