AgenPress. “Quando si parla di opere pubbliche da decine di miliardi di euro, servono serietà, trasparenza e rispetto delle regole, non atteggiamenti da bulli né insofferenza verso i processi democratici. La Corte dei Conti non è un ostacolo politico, ma un presidio di garanzia per i cittadini.
Chi governa dovrebbe saperlo e rispettarlo”, dichiara Annalisa Corrado, europarlamentare PD/S&D e responsabile per la Conversione Ecologica nella Segreteria nazionale del PD, rispondendo alle dichiarazioni rilasciate dal Ministro Salvini questa mattina.
“Il Ponte sullo Stretto non è un giocattolo propagandistico, ma un progetto che presenta carenze tecniche, ambientali e procedurali evidenti, su cui la Commissione europea ha già chiesto chiarimenti al Governo. Invece di scaricare la responsabilità su chi esercita un controllo legittimo, Salvini farebbe bene a preoccuparsi della tenuta del progetto, dei costi reali e della sostenibilità dell’opera”.
“L’Italia non ha bisogno di spot, ma di infrastrutture utili, sicure, sostenibili e – soprattutto – di processi trasparenti. Se il Governo è convinto della bontà del progetto, non ha nulla da temere dai controlli. La verità è che la propaganda viaggia più veloce delle carte, e che chi oggi parla di “via libera” sembra più preoccupato di mettere le mani avanti che di rispondere nel merito delle criticità sollevate”, conclude Corrado.


