AgenPress. Il prossimo 21 novembre 2025, presso l’Auditorium Innovation Center della Fondazione CR Firenze, si terrà la giornata di studio Ri-uscire: dalla violenza economica all’autonomia, promossa dall’Associazione Artemisia, Centro Antiviolenza di Firenze, nell’ambito del programma Eredità delle Donne 2025.
L’iniziativa intende favorire la co-programmazione e la collaborazione tra istituzioni, aziende, fondazioni, e realtà del terzo e quarto settore impegnate nella prevenzione e nel contrasto alla violenza su donne e minorenni. Con un approccio integrato e multidisciplinare, la giornata approfondirà il tema della violenza economica, del suo impatto traumatico e delle sue implicazioni nei percorsi di autonomia delle donne e dei figli che ne sono colpiti.
L’obiettivo è approfondire questa specifica forma di violenza ancora sommersa e difficile da intercettare, rafforzare le buone pratiche esistenti, sviluppare progettualità innovative e promuovere spazi di confronto e tavoli interistituzionali dedicati alla costruzione di percorsi di indipendenza e libertà economica.
Durante la sessione mattutina sarà presentata la Relazione annuale 2025 sull’attività del Centro Antiviolenza Artemisia (DATI GENNAIO – SETTEMBRE 2025), che conferma la costante necessità di interventi di prevenzione, protezione e sostegno per donne e minori vittime di violenza.
Interverranno docenti universitari, esperti di violenza economica, giuristi del lavoro, rappresentanti delle istituzioni (Regione Toscana, Comune di Firenze e Comuni della Città Metropolitana), tecnici dei servizi sociali, aziende partner impegnate nei percorsi di reinserimento lavorativo, centri antiviolenza, esperti per esperienza, cooperative sociali e enti del terzo settore.
