Telemarketing: da domani scatta blocco alle chiamate con finti numeri mobili italiani

- Advertisement -
- Advertisement -

CODACONS: MA TELEFONATE MOLESTE PROSEGUIRANNO


AgenPress. Domani scatterà una rivoluzione in tema di telemarketing, con lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Lo ricorda il Codacons, associazione capofila in Italia nella lotta alle telefonate moleste.

Un fenomeno quello del telemarketing che, considerata la totalità delle utenze fisse e mobili attive nel nostro Paese, è arrivato a produrre circa 15 miliardi di telefonate commerciali all’anno ai danni di cittadini e aziende, con una media tra le 5 e le 8 chiamate a settimana ricevute dagli italiani – calcola il Codacons.

Nello specifico a partire da domani 19 novembre le chiamate provenienti dall’estero che utilizzano una numerazione mobile italiana subiranno una verifica tecnica immediata che consentirà di capire se quel numero esiste veramente, a chi è assegnato e dove è collocato. Il sistema infatti accerterà sia a quale operatore appartiene il numero chiamante, attraverso il database nazionale della portabilità, sia la posizione effettiva di quella numerazione, ovvero se la chiamata proviene legittimamente in roaming all’estero o se il numero è stato falsificato. Le telefonate che non supereranno tali controlli saranno automaticamente bloccate.

Il settore del telemarketing genera un giro d’affari da 3 miliardi di euro annui in Italia, con 2.035 call center attivi e quasi 80.000 addetti – analizza il Codacons – Accanto agli operatori legali, tuttavia, vi è un sommerso di call center ubicati all’estero che operano nella più totale anarchia, violando le norme di settore e la privacy dei cittadini.

A partire da domani, dunque, gli italiani assisteranno ad una progressiva diminuzione delle chiamate commerciali, che però non spariranno totalmente – avvisa il Codacons – Continueranno infatti ad arrivare a destinazione le chiamate provenienti da call center legali che operano dall’Italia, quelle provenienti dall’estero con numerazione non italiana, quelle che utilizzano finte numerazioni italiane ma che partono effettivamente dal territorio nazionale, e le telefonate da numeri fissi stranieri realmente esistenti. Infine, vanno considerate le contromisure che saranno adottate dai call center illegali, i quali utilizzano tecnologie sempre più sofisticate per aggirare blocchi e divieti e colpire gli utenti – conclude l’associazione.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -