AgenPress. L’Unione Europea invita le autorità elettorali della Georgia ad indagare in modo rapido, trasparente e indipendente sulle “irregolarità” elettorali nelle elezioni parlamentari vinte dal partito filo-russo
Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, con il suo post su “X”, sottolinea che l’UE tiene conto della valutazione preliminare del processo elettorale da parte dell’OSCE e invita la Commissione elettorale centrale e le altre autorità competenti “a compiere i loro compiti dovere di indagini e decisioni rapide, trasparenti e indipendenti sulle irregolarità e sui reclami elettorali”.
“Queste presunte irregolarità devono essere chiarite e affrontate seriamente”, sottolinea Charles Michel, aggiungendo che il Consiglio europeo informale che si terrà a novembre a Budapest valuterà la situazione e determinerà i prossimi passi nelle relazioni dell’UE con la Georgia.
“Ribadiamo l’appello dell’UE alla leadership georgiana affinché dimostri il suo fermo impegno nel cammino del paese verso l’UE”, ha sottolineato il presidente del Consiglio europeo, aggiungendo che il dialogo costruttivo e inclusivo in tutto lo spettro politico è ora fondamentale.
.
