Violento temporale in Romagna: strade trasformate in veri e propri fiumi

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Un intenso temporale si è abbattuto nella notte sulla costa romagnola, colpendo duramente le province di Ravenna, Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Rimini, fino a Riccione e Cattolica.

Ecco le conseguenze principali:

Grandine e raf­fiche di vento fino a 120 km/h con fenomeni particolarmente intensi nella zona di Bellaria, Rimini e Gatteo Mare. Allagamenti diffusi e strade trasformate in veri e propri fiumi, con sottopassaggi sommersi (in uno dei quali è rimasta intrappolata un’auto).

Ci sono stati anche danni agli stabilimenti balneari con lettini ribaltati e strutture divelte nella zona di Cervia e Milano Marittima.

Gli alberi abbattuti hanno causato disagi ai trasporti. Pini caduti a Milano Marittima, treni regionali sospesi (linea Rimini–Cesenatico e Rimini–Ravenna), evacuazioni di passeggeri.

I Vigili del fuoco,  la Protezione Civile e squadre locali sono intervenuti in forze. Ci sono tuttora alcune zone temporaneamente inaccessibili.

Comunque la fase più critica sembra passata, le piogge sono cessate e i deflussi idrici risultano regolari; tuttavia, permangono disagi in strada e emergenze da gestire nei sottopassaggi e nelle aree allagate.

 

 

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -