AgenPress. Il Primo Ministro polacco Donald Tusk ha elogiato il “coraggio della nazione moldava e di Maia Sandu”. Con la loro elezione, “non solo hanno salvato la democrazia e mantenuto la rotta verso l’Europa, ma hanno anche impedito alla Russia di prendere il controllo dell’intera regione”, ha dichiarato Tusk.
Il Ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha dichiarato sul servizio online X che nemmeno i “disperati tentativi di influenza dall’estero” sono riusciti a dissuadere il popolo moldavo dallo scegliere la democrazia e la libertà.
Anche il capo della delegazione UE di SPÖ, Andreas Schieder, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati elettorali in Moldavia: “Con queste elezioni, la Moldavia ha dimostrato qual è il suo posto: in Europa. Nonostante la massiccia influenza russa, le campagne di disinformazione, l’acquisto di voti e l’uso di eserciti di troll, la Moldavia ha dimostrato coraggio e volontà democratica. Ora spetta all’UE continuare a sostenere con determinazione la Moldavia, perché una Moldavia filoeuropea è anche un pilastro indispensabile dell’architettura di sicurezza europea”.