Elezioni Regionali Marche: vittoria del centrodestra e riconferma di Acquaroli

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Le Marche sono state tra le prime regioni a votare nella tornata regionale 2025: le elezioni si sono svolte domenica 28 e lunedì 29 settembre.

Il presidente uscente, Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia / coalizione di centrodestra), si è candidato per il secondo mandato consecutivo. Lo sfidante principale è stato Matteo Ricci, sostenuto da una coalizione di centrosinistra che comprendeva Pd, M5S, Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e altre forze.

In questa tornata elettorale, l’attenzione era alta non solo per la competizione regionale, ma anche per il valore politico che il risultato avrebbe assunto come “termometro” del consenso verso il governo nazionale di centrodestra.

Un elemento caratteristico di questa tornata è stato il calo sensibile dell’affluenza: ha votato circa la metà degli elettori aventi diritto.

Secondo i dati ufficiali disponibili, Francesco Acquaroli ha ottenuto circa il 52,1 % dei voti, mentre Matteo Ricci si è fermato attorno al 44,6 %.

Le proiezioni diffuse durante lo spoglio avevano già indicato un vantaggio stabile per il candidato del centrodestra, e il Decision Desk di YouTrend ha “chiamato” la vittoria di Acquaroli mentre lo scrutinio era ancora in corso.

Nella coalizione di centrodestra, Fratelli d’Italia è emerso come il partito più votato, superando il Partito Democratico in questa regione.

L’affluenza definitiva si è attestata su circa il 50,01 %, praticamente un elettore su due ha partecipato al voto. Questo dato rappresenta un calo assai significativo rispetto al turno regionale precedente, quando l’affluenza era vicina al 60 %.

Un’alta astensione può avere molteplici cause: disillusione verso le urne, percezione di un risultato già deciso, campagne meno incisive, oppure fattori logistici. Indipendentemente dalle cause, questo dato è uno dei temi più dibattuti nel dopo­urna.

Dal centrodestra sono arrivate dichiarazioni trionfalistiche, puntando sul valore della continuità e della “solidità amministrativa”. Acquaroli ha dedicato la vittoria a Giorgia Meloni, sottolineando che il sostegno del governo nazionale è stato importante.

Dall’altra parte, Matteo Ricci ha denunciato che la campagna elettorale è stata “impari”, lamentando un eccessivo sbilanciamento di risorse e visibilità a favore del centrodestra.

La segretaria del PD, Elly Schlein, ha riconosciuto l’impegno della coalizione ma ha invitato a non sottovalutare le difficoltà ravvisate, mirando a concentrare gli sforzi nelle regioni ancora da votare.

 

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -