Centinaia di missili e droni nella notte su Kiev: 4 morti e decine di feriti

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. La Russia ha lanciato un attacco aereo su larga scala su Kiev nella notte tra il 13 e il 14 novembre, colpendo la capitale con centinaia di droni e numerosi missili.

Almeno quattro persone sono state uccise nell’attacco e almeno 25 sono rimaste ferite, secondo quanto riferito dalle autorità. Nove delle vittime ferite, tra cui una donna incinta, sono state ricoverate in ospedale. Tra i feriti ci sono anche due bambini di 7 e 10 anni.

“Un attacco malvagio”, ha twittato il presidente Volodymyr Zelensk . “Nell’attacco sono stati utilizzati circa 430 droni e 18 missili, tra cui missili balistici e aerobalistici”. “Purtroppo, quattro persone sono state uccise”, ha aggiunto.

I primi resoconti sulle vittime sono stati ritardati perché si sospetta che i morti siano rimasti intrappolati sotto le macerie, ha affermato il sindaco di Kiev Vitaliy Klitschko.

“I russi stanno colpendo gli edifici residenziali”, ha avvertito il capo dell’Amministrazione militare della città di Kiev, Tymur Tkachenko, durante gli attacchi. “Molti grattacieli di Kiev sono stati colpiti, in quasi tutti i quartieri”, ha aggiunto. Secondo il sindaco Klitschko, nell’attacco notturno sono stati colpiti almeno 11 edifici a più piani in tutta la città.

Gli attacchi hanno danneggiato anche un ospedale, una scuola e gli edifici in legno di un impianto sportivo. Alcuni tratti della rete di teleriscaldamento sono stati danneggiati. Sono state segnalate interruzioni di corrente in diversi quartieri della città durante gli attacchi.

Mentre gli edifici di Kiev bruciavano, l’Aeronautica Militare ucraina ha segnalato ondate di droni diretti alle regioni centrali, meridionali e orientali del Paese. Oltre 120 droni e dispositivi di espulsione erano diretti verso la capitale. Decine di missili da crociera e balistici sono stati lanciati verso diverse regioni dell’Ucraina.

Le difese aeree erano operative nella capitale: sono stati emessi allarmi antiaerei per l’intero Paese a causa della minaccia di un attacco missilistico.

Negli ultimi mesi, Mosca ha intensificato gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine nel tentativo di far precipitare l’Ucraina in un altro rigido inverno. Gli attacchi hanno costretto le città ucraine, tra cui Kiev, a effettuare interruzioni di corrente di emergenza per oltre 12 ore per stabilizzare la situazione energetica.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -