Un mondiale che resterà nella storia: oro al campionato a squadre, oro e bronzo al campionato femminile
AgenPress. Si è concluso come meglio si poteva sperare a Madrid il Campionato del Mondo a squadre maschile di Stecca 5 Birilli e il Campionato del Mondo individuale femminile, con l’Italia protagonista assoluta di entrambe le competizioni, capace di portare a casa due straordinari titoli iridati e una prestigiosa medaglia di bronzo.
Oro maschile a squadre: Italia dominante, finale da thriller
Nel torneo a squadre maschile, la Nazionale azzurra ha superato una dopo l’altra le selezioni più forti al mondo, imponendosi con qualità tecnica, solidità mentale e una coesione impeccabile.
Nell’atto conclusivo, contro la temibilissima Argentina, l’Italia ha completato la sua cavalcata trionfale vincendo con un netto 4-1, conquistando così il titolo di Campione del Mondo 2025.
La medaglia di bronzo è andata alle rappresentative di Danimarca e Uruguay.
A vestire l’azzurro, i giganti della disciplina: Michelangelo Aniello, Santi Caratozzolo, Matteo Gualemi, Andrea Quarta e Andrea Ragonesi, guidati con maestria dal CT Angelo Contrafatto.
Il commissario tecnico ha commentato così l’impresa: «La finale è stata per cuori forti» – afferma Angelo Contrafatto – «alle battute finali ci siamo sentiti persi al 99,9%, ma il tiro conclusivo di Aniello ha ribaltato tutto in un’apoteosi. Loro hanno vinto tanto in singola, ma conquistare un torneo a squadre in questo modo è la massima aspirazione. Condividere un successo così con campioni come loro è il massimo. Un’esperienza meravigliosa: gruppo affiatato, armonia, coesione, professionalità incomparabile.»
Una finale emozionante, segnata da continui capovolgimenti di fronte: dopo un vantaggio iniziale importante, gli argentini hanno rimontato fino a portarsi a un solo punto dal titolo. Poi, la magia: il tiro decisivo di Aniello, un colpo che ribalta il destino e regala all’Italia una delle vittorie più incredibili nella storia recente del biliardo internazionale.
Oro femminile: Daniela Romiti regina del mondo
Nel Campionato del Mondo Femminile, l’Italia ha messo a segno un altro capolavoro grazie alla straordinaria Daniela Romiti, capace di dominare la competizione e conquistare un meritatissimo oro mondiale.
Sul podio, al secondo posto, la danese Marianne Mortensen, protagonista di una finale intensa e combattuta.
Il terzo gradino è stato condiviso da Lucia Biondolillo, splendida medaglia di bronzo per l’Italia, e dall’altra danese Charlotte Koefoed, entrambe autrici di un torneo di altissimo livello. A partecipare, anche un’altra italiana, Milena Romano che ha chiuso al 6° posto.

Il CT Contrafatto ha voluto sottolineare anche il grande lavoro della squadra femminile:
«Daniela Romiti ha dominato la scena con maturità e talento, e tutto il gruppo delle ragazze ha mostrato una complicità speciale, una capacità rara di sostenersi nei momenti difficili e di esultare insieme nelle vittorie. Hanno condiviso ogni emozione, ogni sacrificio e ogni conquista: sono un esempio di dedizione e spirito di squadra.»
Due ori e un bronzo: l’Italia lascia Madrid da assoluta protagonista, confermando la propria eccellenza nel mondo della stecca 5 birilli e regalando al movimento biliardistico nazionale un risultato storico, destinato a restare impresso a lungo nella memoria degli appassionati.
