Friedrich Merz: “La Russia deve sedersi al tavolo delle trattative”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Mosca deve sedersi “al tavolo delle trattative” affinché un piano di pace in Ucraina possa avere una possibilità di successo, ha sottolineato oggi il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ritenendo impossibile compiere significativi “progressi” diplomatici questa settimana.

“La Russia deve essere presente al tavolo dei negoziati. Se ciò accadrà, ogni sforzo sarà giustificato, altrimenti saranno necessari ulteriori sforzi”, ha affermato Merz a margine del vertice tra Unione Europea e Unione Africana a Luanda, in Angola.

Berlino ha espresso soddisfazione per i “progressi” compiuti durante i negoziati di Ginevra tra americani, ucraini ed europei.

Il cancelliere tedesco ha anche affermato che, durante la conversazione telefonica della scorsa settimana, il presidente degli Stati Uniti ha espresso la volontà di lavorare insieme a un piano di pace per l’Ucraina.

“Ed è esattamente ciò che i rappresentanti dell’Ucraina, degli Stati Uniti e degli Stati membri europei hanno ottenuto ieri a Ginevra”, ha affermato Merz a margine del vertice di Luanda.

“Siamo lieti che questi colloqui si siano svolti a Ginevra. Accogliamo con favore anche il risultato provvisorio. Alcune questioni sono state chiarite, ma sappiamo anche che la pace in Ucraina non arriverà dall’oggi al domani.”

I colloqui si sono svolti sulla base di un piano in 28 punti presentato da Washington per porre fine alla guerra durata quasi quattro anni e all’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia, un piano ampiamente considerato favorevole a Mosca.

“Si tratta di un processo laborioso, non mi aspetto progressi significativi questa settimana”, ha affermato Merz.

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio aveva in precedenza dichiarato di essere “molto ottimista” sulla possibilità di raggiungere un accordo “molto rapidamente”.

Gli europei dovranno approvare ogni aspetto che incida sulla loro sicurezza in un futuro accordo che porrà fine alla guerra in quel Paese, ha inoltre avvertito il cancelliere tedesco.

“Per noi è importante che un piano di pace per l’Ucraina non possa essere elaborato senza il nostro accordo su questioni che riguardano gli interessi europei e la sovranità europea”, ha affermato.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -