Ergastolo ostativo. Raciti (PD), Parlamento legiferi, è incompatibile con i valori della nostra Costituzione

- Advertisement -
- Advertisement -
AgenPress – “È dovuta intervenire la Corte Costituzionale per dichiarare l’ergastolo ostativo incompatibile con i valori della nostra Costituzione.
Ora tocca al Parlamento legiferare.
E tocca al Partito Democratico liberarsi dalla subalternità verso il populismo ed il giustizialismo che ne ha caratterizzato le scelte e le non scelte in materia di giustizia degli ultimi anni”.
Lo scrive su Facebook Fausto Raciti, parlamentare del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Affari Costituzionali.
“La pena deve avere una fine. Questo ovviamente non elude la necessità della certezza della pena, né significa che le pene non debbano essere severe: ma ogni caso e ogni condanna ha diritto a una valutazione nel merito e senza giudizi opportunistici, o peggio ancora dettati dal “sentimento” dell’opinione pubblica e dei media.
Uno Stato di diritto è tale se il diritto è uguale sempre e per tutti, anche laddove pare essere più difficile: è qui la vera differenza, la vera vittoria, tra lo Stato e l’illegalità.
La funzione riabilitativa e non meramente punitiva della pena è uno dei cardini della nostra identità e della cultura giuridica del nostro Paese.
Il parlamento ha avuto dalla Corte un anno di tempo per porre rimedio.
Ed è una sconfitta.
Ma allo stesso tempo una sfida fondamentale: siamo finalmente costretti a sfidare il populismo con le armi della politica e della Costituzione. Ora tocca a noi.”.
- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -