AgenPress. “La storia si ripete, purtroppo. Ancora l’odio contro gli ebrei, ancora contro lo Stato ebraico di Israele e la volontà di eliminarlo dalla faccia della terra. Questa è la verità, messa in luce dall’uso militare terroristico del sottosuolo di Gaza da parte di Hamas, che pur di uccidere l’ebreo sono disposti a sacrificare la vita di tanti civili palestinesi occupando gli ospedali.
Perché Hamas ha un solo culto, il culto dell’odio verso l’ebreo, e infatti continuano incessanti i bombardamenti contro Israele. Tra i tanti attacchi che in Europa si stanno concretizzando numerosi, attacchi antisemiti registrati in tutti i paesi europei, anche l’oltraggio alle pietre di inciampo di Roma, dove vive la più antica comunità ebraica del mondo.
Quelle pietre di inciampo ricordano gli italiani ebrei rastrellati, rapiti dalle loro case e deportati nei campi di concentramento. Rapiti dalle loro case, come abbiamo visto fare il 7 ottobre in Israele. E tutto ciò inaccettabile. Questo parlamento, su proposta della Lega, ha definito l’antisemitismo una minaccia alle nostre democrazie, e impegna l’Ue a un futuro libero dall’antisemitismo in tutto il mondo.
Oggi abbiamo ospitato il ministro degli esteri israeliano Eli Cohen: dobbiamo restare uniti per garantire anche a lui, a tutti gli ebrei, che si concretizzino le parole di Simone Veil, a patto di non dimenticare. Siamo qua per restare uniti al fianco della libertà e della pace contro l’odio e la violenza per la libertà religiosa di tutti”.
Così Anna Cinzia Bonfrisco, europarlamentare della Lega, componente della commissione Affari Esteri, nel suo intervento durante la sessione plenaria.