Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: uniti per il Futuro dell’Italia

- Advertisement -
- Advertisement -

Remind contribuisce al dialogo tra le istituzioni europee, nazionali e locali e i settori produttivi della Nazione


AgenPress. Giornata ricca di contenuti il 17 dicembre 2023 a Roma alla presenza delle principali Istituzioni governative e parlamentari con una grande partecipazione di esponenti della società civile e imprenditoriale tra cui per il comparto immobiliare allargato agli altri settori produttivi italiani il Presidente di Remind Paolo Crisafi.

Sono stati trattati con i leader dei partiti della Maggioranza Arianna Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani i temi dell’agenda di governo in materia di attrattività degli Investimenti, di sviluppo sostenibile della Nazione e di sicurezza e benessere delle persone nei luoghi dove vivono, operano e transitano.

Arianna Meloni e Paolo Crisafi

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ringraziato i vicepremier Salvini e Tajani per «i 14 mesi al governo che sono però anche 14 mesi di amicizia e lealtà» e un doveroso ricordo al leader di Forza Italia. «Il centrodestra esiste da 30 anni non per un incidente della storia ma per una condivisione di valori, e vogliamo mandare un ringraziamento a Silvio Berlusconi nel primo anno in cui non c’è più».

Giovanni Donzelli, Antonio Tajani e Paolo Crisafi

Paolo Crisafi Presidente di Remind ha dichiarato:” Futuro Italia Remind ha avuto l’onore dei saluti del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e rappresenta un momento di un dialogo costruttivo tra esponenti delle Istituzioni Europee, Nazionali e Locali e il settore Privato.
Lo scopo è contribuire a promuovere lo sviluppo di strategie realistiche e pragmatiche per le politiche industriali della nostra Nazione, insieme anche ai Vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, in un contesto europeo e internazionale di crisi dove l’Italia sta assumendo sempre più un ruolo dinamico.

Matteo Salvini, Paolo Crisafi e Giovanni Donzelli

L’attività di Remind si distingue per una visione integrata che abbraccia l’intero sistema Italia, apporta un valore aggiunto alle realtà presenti nel panorama sociale e coinvolge i singoli attori nel condividere una visione generale tralasciando ottiche parziali e settoriali; le forze produttive vengono inserite in un progetto globale, valorizzate e portate verso un percorso/messa a punto di una piattaforma etico- imprenditoriale finalizzata a costituire un terreno di convergenza su alcuni fondamenti che, una volta condivisi, risultino utili a indirizzare in prospettiva il vivere collettivo e la Res pubblica”

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -