AgenPress. Le elezioni regionali del 2024 in Umbria si sono concluse con la vittoria di Stefania Proietti, candidata del centrosinistra, che ha ottenuto circa il 51% dei voti, superando la presidente uscente Donatella Tesei del centrodestra, ferma al 46%. Il risultato rappresenta un cambiamento significativo per la regione, storicamente contesa tra le due principali formazioni politiche.
Proietti, ingegnere ambientale e figura politica di rilievo, ha iniziato il suo percorso amministrativo come sindaca di Assisi nel 2016, riconfermata nel 2021 con il sostegno del PD e del Movimento 5 Stelle.
La competizione è stata serrata fino alla fine. Durante lo spoglio, si è registrato un testa a testa tra Proietti e Tesei, ma il distacco si è progressivamente consolidato. La coalizione guidata dalla Proietti ha beneficiato di un ampio sostegno da parte di elettori orientati al cambiamento rispetto alla gestione di Tesei.
Oltre a Proietti e Tesei, altri candidati hanno partecipato, ma con risultati marginali: Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare) ha ottenuto l’1% dei voti, seguito da Martina Leonardi (Insieme per un’Umbria Resistente) con lo 0,6% .