AgenPress. L’Unione Europea ha formalizzato un 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia: quasi 200 petroliere appartenenti alla cosiddetta flotta ombra russa saranno sottoposte a sanzioni.
Queste navi, spesso non assicurate e dalla proprietà poco chiara, aiutano Mosca ad aggirare i limiti imposti dall’Occidente e sono considerate un pericolo per la sicurezza e l’ambiente.
Si prevede che il pacchetto di sanzioni sarà adottato la prossima settimana dai ministri degli Esteri europei.
Oltre alle navi, il nuovo pacchetto aggiunge nuove restrizioni a 30 aziende coinvolte nel commercio di beni, mentre 75 persone ed entità saranno elencate per i loro legami con il complesso militare-industriale russo.
Una delle nuove misure consentirà all’UE di imporre sanzioni alle flotte che distruggono cavi sottomarini e altre risorse naturali.
Secondo alcune indiscrezioni, i paesi membri hanno concordato anche di vietare le esportazioni di prodotti chimici utilizzati nella produzione di missili.
