Israele e Hamas concordano una tregua di 60 giorni a Gaza

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Secondo quanto riportato da Al Arabiya, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per una tregua di 60 giorni nella Striscia di Gaza. La proposta, mediata dall’inviato statunitense Steve Witkoff, prevede il rilascio di nove ostaggi vivi e dei corpi di 18 rapiti, in due fasi nell’arco di una settimana. Durante questo periodo, le Nazioni Unite e la Mezzaluna Rossa si occuperanno della distribuzione degli aiuti umanitari.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha informato le famiglie degli ostaggi dell’accettazione della proposta da parte di Israele. Hamas, da parte sua, ha ricevuto la proposta e sta attualmente esaminando i dettagli.

La tregua rappresenta un tentativo di porre fine alle ostilità che, dal 2023, hanno causato oltre 54.000 morti nella Striscia di Gaza, secondo il ministero della salute locale. Tuttavia, permangono divergenze significative: Hamas insiste su un cessate il fuoco permanente e sul ritiro completo delle forze israeliane da Gaza, mentre Israele è disposto a considerare solo pause temporanee fino alla liberazione di tutti gli ostaggi e allo smantellamento di Hamas.

Parallelamente, Israele ha annunciato la creazione di 22 nuovi insediamenti nella Cisgiordania occupata, una mossa che ha suscitato critiche internazionali e potrebbe complicare ulteriormente i negoziati di pace.

L’accordo di tregua, se confermato, rappresenterebbe un passo significativo verso la de-escalation del conflitto, ma il suo successo dipenderà dalla volontà delle parti di affrontare le questioni fondamentali che alimentano la crisi.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -