AgenPress. “L’educazione finanziaria deve partire dai più piccoli: puntiamo molto sulle scuole primarie, sui bambini”.
Lo ha detto Paola Frassinetti (FdI), sottosegretaria al ministero dell’istruzione e del merito, intervenendo oggi a “Next Economy”, programma condotto da Manuela Donghi sulla FM di Giornale Radio.
“La scuola dell’obbligo non potrà formare specialisti in finanza – ha sottolineato – ma può dare una cultura generale che oggi non esiste. Per questo nelle linee guida dell’educazione civica è stato inserito anche l’aspetto dell’educazione finanziaria. Ci vogliono insegnanti formati, perché non è banale insegnare questi temi”.
La sottosegretaria Frassinetti ha poi ricordato che il nuovo anno scolastico introduce importanti novità: “Stop ai cellulari in classe anche alle superiori, ritorno del voto in condotta che farà media per l’ammissione all’esame di maturità e riforma dell’esame di Stato. Inoltre, all’orale non sarà più possibile presentarsi con la promozione già in tasca e fare scena muta”.