Diritti infanzia, UNICEF e Associazione I Sud del Mondo: firmano Protocollo d’Intesa

- Advertisement -
- Advertisement -
AgenPress. Oggi, l’UNICEF Italia e l’Associazione I Sud del Mondo ETS hanno firmato un Protocollo di Intesa della durata di 2 anni per promuovere e realizzare interventi a beneficio di bambine, bambini e adolescenti, in particolare nelle aree economicamente più svantaggiate, con specifico riferimento alle regioni e ai territori in Italia in cui i contesti di vita sono più difficili.
La firma del Protocollo è avvenuta oggi, a Roma, alla presenza del Presidente dell’UNICEF Italia, Nicola Graziano e del Presidente dell’Associazione I Sud del Mondo, Pompeo Torchia.
“Il nostro impegno come UNICEF è quello di aiutare tutti i bambini, sia coloro che vivono in contesti di guerre, in emergenza, nei paesi in via di sviluppo, sia quelli che vivono nei paesi ad alto e medio reddito, come in Italia. Lo facciamo promuovendo la conoscenza e l’attuazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e creando su tutto il territorio reti di collaborazione che ci consentano di coinvolgere e raggiungere quante più persone e quanti più bambini, bambine e giovani” – ha dichiarato Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia. “La firma di questo Protocollo rappresenta un ulteriore passo per sostenere i diritti dei bambini e in particolare di quelli che vivono nel nostro Paese. Ringrazio l’Associazione I Sud del Mondo per aver deciso di intraprendere questa collaborazione.”
“Tra le attività di ricerca e di analisi sociale che I Sud del Mondo promuove e sostiene – commenta Pompeo Torchia, presidente de I Sud del Mondo ETS – quella della sinergia con l’UNICEF in favore dei bambini che vivono in aree disagiate dal punto di vista economico e sociale non solo assume grande importanza ma ci riempie di orgoglio e ci investe di una grande responsabilità. Lo strumento del Protocollo d’Intesa siglato oggi con l’UNICEF ci consentirà, infatti, di sviluppare iniziative in grado di incidere, in prospettiva, sulla qualità di vita di quei bambini penalizzati da un contesto territoriale a dir poco difficile.”
Per Giuseppe Galati, responsabile scientifico de I Sud del Mondo ETS “la nostra associazione, grazie al Protocollo d’Intesa con l’UNICEF, svilupperà iniziative finalizzate a promuovere i diritti dell’infanzia in quelle aree nelle quali occorre una maggiore sensibilizzazione, organizzando studi sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sovente poco considerati o dati per acquisiti. Mi riferisco soprattutto al diritto all’istruzione e alla salute, senza dimenticare le tutele dei minorenni da violenze e abusi. Siamo del resto, perfettamente consapevoli che solo un gioco di squadra tra enti, istituzioni e organismi di settore possa produrre i risultati sperati. Siamo infine convinti che agenzie educative quali scuola e famiglia siano centrali in quest’azione e che esistano lacune e carenze che possono essere colmate con un contributo coordinato tra soggetti che hanno maturato competenze ed esperienze qualificate”.
Il Protocollo prevede di sviluppare iniziative condivise per promuovere i diritti dell’infanzia, con riferimento al diritto all’istruzione, al diritto alla salute, al diritto di crescere protetti da ogni forma di maltrattamento, abuso o sfruttamento e al diritto di crescere e vivere in un ambiente sano.
In particolare l’UNICEF e l’Associazione I Sud del Mondo prevedono di:
  •          Realizzare studi sui temi legati ai Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza;
  •         Organizzare eventi formativi, convegni, seminari e workshop sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza;
  •         Promuovere attività di sensibilizzazione e di ascolto e coinvolgimento di bambine, bambini e adolescenti negli ambiti e sulle decisioni che li riguardano, nel rispetto del diritto alla partecipazione.
- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -