AgenPress. Tutto è pronto per una finale scintillante alla Super Tennis Arena di Bologna: l’Italia, campione in carica, affronta la Spagna nell’ultimo atto della Coppa Davis 2025. Sarà una sfida carica di emozione, in cui le due nazioni si contendono “l’insalatiera” in un contesto di grande tensione sportiva e simbolica.
Gli italiani, guidati da Filippo Volandri, si sono guadagnati l’accesso all’atto conclusivo grazie a una semifinale intensa contro il Belgio. Flavio Cobolli, chiamato a sostituire gli assenti Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, ha disputato una partita memorabile, salvando ben sette match-point nel tie-break decisivo.
Dall’altro lato, la Spagna ha raggiunto la finale battendo la Germania 2-1. Dopo un primo punto di Pablo Carreño Busta, e il pareggio con Alexander Zverev, il doppio composto da Marcel Granollers e Pedro Martinez ha chiuso i conti vincendo al terzo set (6–2, 3–6, 6–3).
Va sottolineato che entrambe le squadre arrivano con assenze pesanti: gli Azzurri mancano di Sinner e Musetti, mentre la Spagna deve fare a meno di Carlos Alcaraz (infortunato) e Davidovich Fokina.
Per l’Italia, vincere significherebbe il terzo titolo consecutivo in Coppa Davis, un risultato storico e ambizioso che testimonia la consolidazione di una generazione talentuosa e la solidità del team anche senza le sue star principali.
Per la Spagna, si tratterebbe del settimo successo nella competizione, e il primo dal 2019, quando Rafa Nadal contribuì in modo decisivo.
Il fatto che la finale si giocherà a Bologna – città italiana – aggiunge ulteriore pathos: il pubblico di casa sarà sicuramente un fattore, e l’atmosfera promette di essere caldissima, anche se manca la stella spagnola Alcaraz.
L’appuntamento con la finale è per domenica 23 novembre, ore 15. In Italia, la partita sarà visibile in chiaro su Rai 1 e su Super Tennis. Sarà anche disponibile in streaming su SuperTenniX e su Rai Play.
Italia e Spagna si sono già affrontate 13 volte nella storia della Coppa Davis, con un bilancio leggermente favorevole agli azzurri (7-6).
Questo duello torna dopo molti anni di assenza nelle fasi decisive della competizione, rendendo la sfida ancora più elettrizzante per gli appassionati di tennis di entrambe le nazioni.
La finale di Coppa Davis 2025 tra Italia e Spagna promette di essere una delle più affascinanti degli ultimi anni: da una parte un’Italia sanguigna e determinata a consolidare il proprio dominio, dall’altra una Spagna orgogliosa e pronta a ribaltare le gerarchie anche senza le sue stelle principali. Bologna diventerà, almeno per un giorno, il cuore pulsante del tennis europeo.
