Dazi USA. Duro colpo ai mercati finanziari. Trump: è una cura destinata a curare i mali dell’economia americana

- Advertisement -
- Advertisement -
AgenPress –  I dazi imposti dal presidente Donald Trump hanno colpito duramente i mercati finanziari globali e le azioni statunitensi si sono preparate a ulteriori turbolenze lunedì , dopo che il presidente ha avvertito i governi stranieri che avrebbero dovuto pagare “un sacco di soldi” per eliminare le tasse da lui definite “medicina”.
I mercati azionari asiatici sono crollati, le azioni europee sono crollate al minimo degli ultimi 16 mesi e i prezzi del petrolio sono crollati perché gli investitori temevano che i dazi annunciati da Trump la scorsa settimana potessero portare a prezzi più alti, una domanda più debole e potenzialmente a una recessione globale.
Trump minimizza il panico sui mercati azionari causato dai nuovi dazi, paragonandoli a “una cura” destinata a curare i mali dell’economia americana. “A volte è necessario assumere farmaci per curarsi”, ha detto Trump ai giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One.  “Non credo che l’inflazione sarà un grosso problema.
 “Cosa succederà ai mercati non sono in grado di dirlo. Ma il nostro Paese è molto più forte”, si è detto Trump.
Alla domanda su quale fosse la sua soglia di caduta del mercato, il tycoon ha risposto così: “Penso che la sua domanda sia così stupida. Non voglio che vada giù nulla. Ma a volte devi prendere delle medicine per risolvere qualcosa”.
 “Questa settimana ho parlato con molti europei, asiatici, in tutto il mondo. Stanno morendo dalla voglia di fare un accordo” sui dazi. Ma  gli ho detto loro che non avremo deficit con i loro paesi. Non lo faremo perché, per me, un deficit è una perdita. Avremo surplus, o, nel peggiore dei casi, andremo in pareggio”.
Trump ha detto che non vuole far crollare i mercati di proposito. “No, non è così, ma voglio risolvere il deficit che abbiamo con la Cina, l’Unione Europea e altre nazioni, e dovranno farlo. E se vogliono parlarne, sono aperto a parlare. Ma altrimenti, perché dovrei voler parlare?”, ha aggiunto.
 Alla domanda se volesse zero tariffe con l’Europa come sostenuto da Elon Musk, Trump ha detto: “L’Europa ha fatto una fortuna con noi. L’Europa ci ha trattato molto molto male” ma “stanno venendo al tavolo. Vogliono parlare, ma non si parla se non ci pagano un sacco di soldi su base annuale”.
 “Il mercato ha parlato quando si considera il deficit commerciale che abbiamo con alcuni paesi. Con la Cina è di mille miliardi di dollari. E dobbiamo risolvere il nostro deficit commerciale con la Cina”.
“Centinaia di miliardi di dollari all’anno perdiamo con la Cina. E a meno che non risolviamo quel problema, non farò un accordo. Sono disposto a un accordo ma loro devono risolvere il loro surplus. La Cina in questo momento sta subendo un duro colpo perché tutti sanno che abbiamo ragione”, ha aggiunto Trump definendo il Dragone il peggiore del gruppo di paesi con cui Washington ha un deficit commerciale.
- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -