TV: ogni settimana 3 milioni di pendolari la guardano su device, informazione al top

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Secondo i dati Istat, i pendolari in Italia (di cui molti studenti) sono quasi 29 milioni, dei quali circa 5,5 milioni utilizzano il treno mentre 15 milioni si muovono ogni giorno sui mezzi pubblici locali. Molti viaggiano 2/3 ore, anche 4, al giorno.

Per tutti questi viaggiatori la tv è la compagnia ideale durante le trasferte casa-lavoro o casa/luogo di studio, grazie naturalmente alle piattaforme di streaming che oggi trasmettono i canali dei vari network e che adesso vengono monitorati anche dall’Auditel con la nuova Total Audience.

Il report realizzato da OmnicomMediaGroup per il quotidiano Libero, che giornalmente analizza i trend degli ascolti, stima che in Italia almeno 3 milioni di pendolari ogni settimana si connettano con i nuovi device (smartphone, tablet, pc…) direttamente a Raiplay, Mediaset Infinity, Sky, La7 o WB Discovery seguendo i contenuti in diretta o on demand.

La fascia mattutina fa la parte del leone con al top programmi di news come Rainews24 che tra le 5 e le 7 viene trasmessa in simulcast su Rai 1 e Rai 3 e raggiunge picchi del 16% di share con quasi 300mila spettatori, di cui almeno 10mila connessi dai device; su Rai 1 il nuovo format di approfondimento “1mattina News” condotto da Maria Soave e Tiberio Timperi viene seguito da quasi 600mila persone con picchi del 15% di share e di 5mila utenti connessi mentre dalle 8:30 “Unomattina” con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla raggiunge picchi vicini al milione di telespettatori e al 21% di share con punte di 5mila utenti connessi.

Senza dimenticare il Tg1 delle 8 che segna circa 1 milione di teste con share superiori al 20% e quasi 10mila utenti connessi dai device. Informazione anche su Canale 5 con “Prima Pagina” che dalle 6 alle 8 è visto mediamente da circa 600mila spettatori con punte del 18% di share e di 5mila persone sui device, dopo di che il Tg5 delle 8 supera spesso il milione con share che svetta a picchi del 26% e oltre 10mila connessioni per poi passare alle 8:40 a “mattino Cinque News” con Francesco Vecchi e Federica Panicucci che supera spesso il milione di teste, di cui quasi 10mila dai device, con picchi del 23%.

Non si possono tralasciare i format mattutini di Rai 3 -osserva lo studio di Omnicom per il quotidiani Libero – partendo con “Buongiorno Italia” e “Buongiorno Regione” della TGR, che garantiscono audience di quasi 500mila spettatori, di cui anche 10mila connessi, e share spesso al 12%, e “Agorà” di Roberto Inciocchi che arriva a picchi del 7% e di 5mila unità dai device.

Anche La7 con “Omnibus”, dalle 7 circa fino alle 9:40, supera spesso i 300mila spettatori e i 5mila utenti connessi, con picchi di share oltre il 6%. Per chi ha voglia di nostalgia anni ’80, dalle 6 alle 8:30 Italia 1 propone il filotto “Hazzard” / “Supercar” che raggiunge punte di 300mila teste e 5mila connesse con share a volte sopra il 5%. Nel day time la quota pendolari regredisce fisiologicamente e si riaccentua dalle 16 in poi quando a farla da padrone è Canale 5 che con la soap turca “La forza di una donna” raggiunge punte di 2,5 milioni di spettatori superando il 26% di share e tenendo medie di oltre 60mila utenti connessi dai device.

Boom sui nuovi strumenti tecnologici anche per Rai 1 che a quell’ora del pomeriggio con la serie “Il Paradiso delle signore” si avvicina ai 60mila utenti connessi, con punte vicine al 20% di share. A seguire “La vita in diretta”, dalle 17, sfiora i 10mila utenti dai device con quasi 2 milione di spettatori totali e share che toccano vette del 25%.

Non va dimenticato lo storico “Geo” su Rai 3 che dalle 16:30 arriva anche al 12% di share interessando oltre 5mila spettatori connessi su Raiplay. Rete 4 risponde con l’informazione di “Diario del giorno” che spesso supera i 5mila utenti connessi toccando anche punte dell’8% di share.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -