AgenPress. Cos’è stata la Dolce Vita a Roma? Cos’ha provocato quell’atmosfera di divertimento, gossip, incontri, feste, che negli anni ’60 e ’70 rese via Veneto la strada più famosa al mondo, simbolo di moda, arte, cinema e mondanità? Chi l’ha vissuta, creata, raccontata, fotografata, pensa che possa essere ripetuta?
E’ per questo che il Circolo Canottieri Roma apre la porta ad un evento unico dedicato alla memoria ed a capire il mito della Dolce Vita, ospitando la serata “Ci vediamo a Via Veneto – feste, follie e personaggi che hanno creato la Dolce Vita, un insieme di racconti, curiosità, osservazioni, e gossip. Ad animarla molti dei protagonisti e testimoni di quell’epoca:
da Pietro Delise, barman, direttore e gestore dei locali più iconici della Roma notturna; a Rino Barillari, il “re dei paparazzi”; a Barbara Bouchet, attrice e icona di stile; Luc Merenda, attore simbolo del cinema poliziesco italiano; a Gianni Bozzacchi, celebre fotografo delle star; a Marino Collacciani, il reporter della notte; a Umberto Pizzi e Marcellino Radogna, decani dei fotografi del glamour. E con loro, tanti altri amici e protagonisti che resero Via Veneto il salotto del mondo.
Una serata divertente, leggera, occasione per riscoprire il fascino di un periodo irripetibile, quando Roma, più di Parigi o Londra, divenne la capitale internazionale del glamour della moda, del cinema.
