AgenPress. Con l’atto sottoscritto tra Agenzia del Demanio, ASL Biella e Ministero della Giustizia — autorizzato dalla Regione Piemonte — lo Stato acquisisce gratuitamente il diritto di superficie per 99 anni dell’ex Ospedale degli Infermi di Biella.
Grazie a un investimento di 74 milioni di euro di fondi strutturali, l’area sarà trasformata in un nuovo istituto di formazione della Polizia Penitenziaria: un progetto concreto, destinato a portare in città centinaia di allievi e nuova vitalità economica e sociale.
Il Presidente del SIPPE, Alessandro De Pasquale, esprime soddisfazione per la scelta del Governo:
«In vista delle prossime assunzioni di donne e uomini della Polizia Penitenziaria, il Governo ha deciso di realizzare una nuova scuola di formazione. Auspichiamo che i corsi possano tornare ad avere una durata di 12 mesi e non di 4».
De Pasquale lancia inoltre una proposta innovativa: «Perché non trasformare alcuni ambienti della nuova scuola in un vero reparto detentivo? Ciò permetterebbe agli istruttori, quelli esperti e profondi conoscitori della realtà carceraria, di trasmettere agli allievi un’osservazione diretta delle dinamiche interne al reparto detentivo, migliorando così la loro preparazione».
«Questa sfida — conclude De Pasquale — la rivolgiamo a tutte le scuole dell’amministrazione penitenziaria, partendo dalla nascente Scuola di Biella, e soprattutto al Sottosegretario Del Mastro, che ha fortemente voluto questo progetto».
