CATEGORIA

Consumatori

Unione Naz. Consumatori: pasta, un flop la Commissione allerta prezzi

AgenPress. Un flop! Come temevamo, la riunione della Commissione di allerta rapida sui prezzi della pasta non ha prodotto nulla di concreto contro le...

Caro-pasta. Codacons: ricarichi superiori al 570%. Presentato esposto ad Antitrust

DENUNCIA INVIATA ANCHE AL DIPARTIMENTO ICQRF DEL MINISTERO DELLA SOVRANITA’ ALIMENTAREAgenPress. Dopo Mister Prezzi e la Commissione di allerta rapida, anche Antitrust e il...

Commissione Caro Prezzi: per Anir Confindustria incontenibile l’aumento dei beni alimentari

AgenPress. Guardiamo con attenzione all’atteso incontro della Commissione di allerta rapida sui prezzi, voluta fortemente dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy,...

Analisi Altroconsumo prezzi prodotti alimentari: zucchero aumentato del 59% in un anno

AgenPress. Sebbene il costo al chilo dello zucchero sia piuttosto contenuto, sugli scaffali di supermercati, iper e discount il prezzo di questo prodotto è...

Unione Naz. Consumatori: prezzo della pasta deve crollare

AgenPress. "Il prezzo della pasta deve crollare, non ci basta un lieve calo" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, commentando le dichiarazioni del...

Urso: il prezzo della pasta calerà nelle prossime settimane. Codacons: siamo scettici

AgenPress. Siamo fortemente scettici circa l’annunciata riduzione dei prezzi della pasta, e anche in presenza di una discesa dei listini, è quasi impossibile che...

Bankitalia: tassi mutui a 4,36%

AgenPress. Secondo i dati di Bankitalia, a marzo i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi...

Unione Naz. Consumatori su prezzo pasta Lollobrigida contro Urso

AgenPress. "E' incredibile che mentre Il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso dà mandato al Garante per la sorveglianza dei...

Ue – Imballaggi: Unione Naz. Consumatori, incomprensibile limite 40 borse a persona

AgenPress. "Condividiamo la finalità del regolamento, ma è incomprensibile porre un limite annuo di 40 borse di plastica a persona. Ci piacerebbe capire come...

Consumerismo: bene stop Ue a insalata confezionata e imballaggi inutili

In media in un anno ogni italiano butta 50 kg di packaging inutile, pari a 3 milioni di tonnellate di rifiutiAgenPress. Consumerismo No profit...

ultime notizie