CATEGORIA

Cultura

Borgonzoni: “Addio a Stefano Benni. Sua voce mancherà, ma sue opere rimarranno per sempre”

AgenPress. "Con Stefano Benni se ne va uno degli scrittori più amati e popolari della nostra letteratura. Una penna dallo stile inconfondibile, un narratore...

La Duse al festival del cinema di Venezia tra discussioni riserve e accoglienze. Occorre rivedere il film oltre il fascino della Laguna

AgenPress. È pur sempre un film. E il film non è una rappresentazione reale, non dovrebbe essere soltanto tale, ma un immaginario che si...

Abbiamo bisogno di una rivoluzione culturale che faccia capire e conoscere il passato

AgenPress. C'è bisogno di una rinascita della cultura italiana. Non è possibile più sostenere una scuola tecnocratica che abdica il pensiero soltanto, direi unicamente...

Borgonzoni: “Episodio Jago assurdo. L’arte non può essere censurata da un algoritmo”

AgenPress. "Davanti a quanto accaduto all'artista e scultore Jago si resta ancora una volta senza parole. Una sensazione di sconcerto, quella che si prova,...

Borgonzoni: “Ci lascia un uomo che ha saputo reinventare mille volte la televisione e il modo di comunicare”

AgenPress. "Con la scomparsa di Pippo Baudo se ne va un pezzo della nostra storia televisiva. È stato un protagonista assoluto del piccolo schermo,...

Vola Ju Buk, viaggio di 5 giorni femminista e antifascista tra letteratura e arte, attualità e memoria, sulla via della Transumanza

AgenPress. Si chiude il sipario sulla quinta edizione di Ju Buk Festival, rassegna letteraria interamente dedicata alle voci di donne, ideata e diretta da...

90 anni fa Cesare Pavese confinato a Brancaleone in Calabria. Una rilettura necessaria

AgenPress. 4 agosto del 1935. Cesare Pavese arrivava a Brancaleone. Calabria. Doveva scontare tre anni di confine per una accusa poco fondata. Tanto che...

Don Luigi Giussani a venti anni dalla scomparsa in un nuovo contesto di abitare il cristianesimo

AgenPress. Tempi nuovi per la Chiesa. Anche per Comunione e Liberazione. Movimento che Papa Bergoglio aveva caratterizzato con le sue direttive "ideologiche". Il Papa...

Essere conservatore e tradizionalista è un ordine identitario non ideologico

La vita è sacra. Determinandola è sacrilegioAgenPress. Nell'essere conservatori e tradizionalisti (le due matrici hanno, comunque, delle diversità se si vuole anche profonde) vuol dire...

Museo Ebraico di Roma. Al via “Bene Romi – Figli di Roma”, viaggio virtuale nell’antico Ghetto del 1555

AgenPress. Un nuovo progetto all’avanguardia apre le porte del passato al pubblico contemporaneo: prende vita al Museo Ebraico di Roma l’inedita esperienza immersiva “Bene Romi –...

ultime notizie