CATEGORIA

Cultura

Unesco. Patrimonio culturale immateriale 2023, bocciata candidatura caffè, passa opera lirica

AgenPress - Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, che si è riunito oggi in modalità telematica, sotto la presidenza di Franco...

L’Unione Matematica Italiana festeggia 100 anni. Iniziative in tutta Italia

AgenPress - Il 31 marzo 2022 ricorre il primo centenario dell’Unione Matematica Italiana (UMI). Infatti, su invito di Vito Volterra, il 31 marzo 1922...

Dacia Maraini: “Tutti vogliono scrivere, nessuno legge”

AgenPress. Dacia Maraini intervenuta  a “Bagheera – Manuale di sopravvivenza dalla giungla quotidiana su Radio Cusano Campus. In occasione dell’uscita del suo nuovo libro “Writing...

Bisogna amare la Russia pur nella felicità plurinfelice da Evtushenko a Tolstoj tra la luce e la tragica notte

Dimenticare è creare dissolvenza. Ci si salverà soltanto se si riuscirà a pensare senza farsi condizionareAgenPress. La letteratura può raccontare una Nazione e un...

Pasolini: Sottosegretario Borgonzoni, “MiC protagonista in celebrazioni centenario nascita”

AgenPress. «Il Ministero della Cultura avrà un ruolo da protagonista nelle iniziative organizzate per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Lo...

Elogio del fumetto. Da Diabolik a capitan Mike. Una letteratura tra bene e male oltre gli schemi del conformismo

AgenPress. Essere ragazzi è unico. Ogni età è unica. Essere giovani è meraviglioso. Avere la mia età antica da vecchio è singolare. Ma ognuno...

Pasolini nel centenario della nascita. Cosa resta? Una lingua sulla pelle di un poeta

Agenpress. A cento anni dalla nascita di Pasolini il discorso potrebbe aprirsi a tutto campo ma c'è un Pasolini che non va dimenticato. Pier...

Nel cecentenario della morte di Marcel Proust tra tempo perduto e nostalgia

AgenPress. Cosa è stato Marcel Proust nella letteratura del Novecento? Domanda impertinente e lapidaria. Non il tempo perduto o il ritrovato tempo della malinconia....

Sulle orme del pellegrino, il Dante dell’impossibile pietà

AgenPress. Se quello di Dante è  un "itinerarium mentis in Deum", Bruni non si stanca di seguirlo. È  questo il quarto libro su Dante...

La leggerezza della cultura è nel relativismo di una scuola senza tradizione e conoscenza della letteratura

AgenPress. Non esistono scrittori conservatori. In letteratura. Perché non può esistere una letteratura conservatrice. Ben altro è affermare che c'è un pensiero conservatore. È...

ultime notizie