Cina. Ministro Tesoro Usa. Washington e Pechino lavorino insieme per affrontare la crisi climatica

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – È “fondamentale” che Washington e Pechino continuino a lavorare insieme sulla finanza climatica. Lo ha detto sabato il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen, sollecitando una più profonda cooperazione nell’affrontare la “minaccia esistenziale” del riscaldamento globale.

Yellen è in viaggio di quattro giorni a Pechino , mentre gli Stati Uniti cercano di raffreddare le tensioni e sottolineare le aree di collaborazione tra le due maggiori economie del mondo.

“Essendo i due maggiori emettitori mondiali di gas serra e i maggiori investitori in energie rinnovabili, abbiamo sia una responsabilità comune – sia la capacità – di aprire la strada”, ha detto Yellen a una tavola rotonda di esperti in Cina, sottolineando un’area critica di cooperazione nonostante le relazioni bilaterali tese.

“Il cambiamento climatico è in cima alla lista delle sfide globali e gli Stati Uniti e la Cina devono lavorare insieme per affrontare questa minaccia esistenziale”. 

Affermando che “la finanza per il clima dovrebbe essere mirata in modo efficiente ed efficace”, ha sollecitato la Cina a sostenere le istituzioni multilaterali esistenti come il Green Climate Fund, sollecitando al contempo l’inclusione del settore privato nella transizione verso lo zero netto.

“Entrambe le nostre economie cercano di sostenere i partner nei mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo mentre si sforzano di raggiungere i loro obiettivi climatici, e credo che la continua cooperazione USA-Cina sui finanziamenti per il clima sia fondamentale”.

La scorsa estate la Cina ha sospeso i colloqui sul clima per protestare contro il viaggio a Taiwan dell’ex portavoce della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi. Ma ora si vedono segnali di rasserenamento: ieri un funzionario del Dipartimento di Stato americano ha indicato che l’inviato speciale Usa per il clima John Kerry visiterà presto la Cina per discutere le possibilità di cooperazione con Pechino nella lotta al cambiamento climatico.

Oltre a lavorare insieme sul clima, la Yellen ha affermato in un incontro di venerdì con il premier cinese Li Qiang che è stato anche fondamentale per Washington e Pechino comunicare da vicino sugli affari economici e finanziari globali, compiendo al contempo sforzi congiunti su sfide internazionali come l’afflizione del debito.

 

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -