AgenPress. La Guardia di Finanza di Vercelli ha sequestrato in tre esercizi commerciali ubicati in provincia, oltre 21.000 articoli di cartotecnica e casalinghi privi del marchio “CE” e 303 confezioni di alimenti scaduti (pacchi di pasta, scatolame, condimenti, salumi e dolciumi).
In particolare, i militari hanno eseguito, nei comuni vercellesi di Moncrivello e Santhià, mirati controlli in due esercizi commerciali riconducibili a imprenditori d’origine straniera nei quali erano esposti una vasta gamma di prodotti di cartotecnica per scuola e ufficio, cartellonistica e casalinghi privi del marchio “CE” che certifica il rispetto dei requisiti di sicurezza, salute e tutela dell’ambiente per essere legalmente commercializzati nell’Unione Europea.
Al termine delle attività, oltre 21.000 articoli sono stati sequestrati perché ritenuti “insicuri” per il consumatore e i responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’eventuale accertamento delle violazioni e l’irrogazione delle sanzioni amministrative che possono raggiungere, nel massimo edittale, i 25.000 euro.
Invece, una pattuglia su attivazione del numero di pubblica utilità “117”, nel corso di un accesso di polizia economico-finanziaria in un negozio ubicato nel comune di Roasio (VC) ha constatato che sugli scaffali erano esposte 303 confezioni di alimenti recanti la data di consumo scaduta.