Bagnoli-Coroglio. Meloni: “Oggi, di fatto, le Istituzioni, lo Stato sono a Bagnoli e decidono di mettere la faccia su un problema annoso”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Vale la pena ricordare che su questo sito, a fronte dei circa 2 miliardi e 280 milioni di euro che sono necessari a coprire il costo degli interventi di riqualificazione e di risanamento, era stata messa a disposizione la cifra di 480 milioni, cioè meno di un settimo di quanto necessario.

Allora, con il Decreto coesione, noi abbiamo scelto di stanziare quello che serve per coprire gli investimenti pubblici, ovvero 1 miliardo e 218 milioni a valere sulle risorse del Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027, quindi fondi nazionali. Il Decreto coesione stanzia le risorse e prevede la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che indica obiettivi concreti e che, come diceva il Sindaco, indica una precisa tabella di marcia.

E quindi oggi, di fatto, le Istituzioni, lo Stato sono a Bagnoli e decidono di mettere la faccia su un problema annoso, su una di quelle questioni che vanno avanti da così tanto tempo che i cittadini ad un certo punto si convincono che non ci sia niente che si possa fare per invertire quella tendenza. Però io penso che la vera politica debba sfidare sé stessa sugli obiettivi difficili, non su quelli facili, perché è l’unico modo per dimostrare che intanto i politici non sono tutti uguali, ma soprattutto è l’unico modo per riavvicinare i cittadini alle Istituzioni. Noi proviamo a farlo, come abbiamo fatto in altri luoghi, anche in questa Regione. Vedo il Commissario Ciciliano, penso a Caivano, dove pure si era detto che niente potesse cambiare, e invece qualcosa con determinazione, costanza, con serietà, con tanto lavoro può cambiare. E davvero è mio impegno personale, chiaramente con tutte le Autorità e le Istituzioni coinvolte, che possa accadere anche qui.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -