G20. Giorgetti: l’Italia, come paese fondatore dell’Europa, chiede un ruolo importante con portafoglio economico

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – “Il mondo sta cambiando rapidamente, gli equilibri geopolitici e geoeconomici si stanno ridefinendo e l’Unione europea, se vuole giocare un ruolo sia economico che politico, deve darsi una chiara rotta”.

E’ quanto ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti a margine del G20 a Rio. “Più o meno la nascita della Commissione europea equivale ad un parto   ci vogliono circa nove mesi. L’unica istituzione europea che viaggia di suo e senza problemi, è la banca centrale: tutto il resto fa fatica a trovare una governance precisa”.

Sul portafoglio italiano nella prossima Commissione europea, “il processo è partito, con la richiesta dei nominativi. E’ noto che l’Italia come grande Paese fondatore, ha diritto ad avere una posizione importante. E è noto che chiediamo portafogli economici. Riconfermare il portafoglio che ora è di Gentiloni, mi sembra improbabile”.

“Se guardiamo cinque mesi fa, avevamo un filotto di presenze italiane significativo nella dimensione economica, sia al Parlamento europeo che in Commissione. In Parlamento si è persa – afferma -. In Commissione probabilmente quel tipo di posizione si perderà ma chiaramente ce ne sono altre in discussione”.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -