G20. Ocse: plauso per la prima dichiarazione fiscale completa e indipendente

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – “Mi congratulo con la Presidenza brasiliana del G20 per questo notevole risultato e con i membri del G20 per aver raggiunto un consenso su questo testo storico, nello spirito di una cooperazione fiscale internazionale inclusiva ed efficace.  È stata un’occasione per riflettere sui progressi significativi già realizzati in oltre un decennio di discussioni multilaterali in seno al G20, e al Quadro inclusivo sull’erosione della base imponibile e il trasferimento dei profitti”.

Lo afferma in una nota il segretario generale dell’Ocse, Mathias Cormann. “Per la prima volta nella sua storia, i membri del G20 hanno concordato una Dichiarazione fiscale completa e indipendente, che riflette i risultati trasformativi della cooperazione fiscale internazionale fino ad oggi, l’importanza di tale cooperazione e l’impegno a continuare a portarla avanti”.

“La Dichiarazione ministeriale del G20 di Rio de Janeiro sulla cooperazione fiscale internazionale sottolinea il lavoro svolto dall’Ocse per rendere gli accordi fiscali internazionali più equi e più efficaci, anche grazie al ‘risultato storico’ dello scambio automatico di informazioni attraverso il Forum globale sulla trasparenza e lo scambio di informazioni a fini fiscali. Accogliamo con grande favore l’impegno di tutti i Ministri delle Finanze del G20, che si riflette nella Dichiarazione, a finalizzare e attuare rapidamente la Soluzione a due pilastri in linea con la dichiarazione dell’ottobre 2021 del Quadro inclusivo”.

Il segretario generale rivolge inoltre un appello sulla tassazione delle grandi multinazionali: “Esortiamo i membri del G20 – afferma – a risolvere rapidamente tutte le questioni in sospeso per garantire che la Convenzione multilaterale per l’attuazione del Primo Pilastro possa essere finalizzata e aperta alla firma il prima possibile”.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -