Fondo europeo per la pace: il Consiglio adotta la terza misura di assistenza a sostegno delle forze armate della Mauritania

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il Consiglio ha adottato oggi una terza misura di assistenza del valore di 20 milioni di euro nell’ambito del Fondo europeo per la pace, volta a dotare le forze armate mauritane di equipaggiamento militare.

Questa decisione si aggiunge ad altre due misure di assistenza del valore di 12 milioni di euro e 15 milioni di euro , adottate rispettivamente il 1° dicembre 2022 e il 22 luglio 2024. Esse sostengono gli sforzi delle forze armate mauritane per promuovere la stabilità nel Sahel, contrastare il rischio di destabilizzazione e proteggere l’integrità territoriale e la sovranità della Mauritania e della sua popolazione civile dalle aggressioni interne ed esterne.

Il sostegno complessivo dell’UE alla Mauritania nell’ambito del Fondo europeo per la pace ammonta ora a 47 milioni di euro .

Nell’ambito di questo pacchetto, l’UE sta già fornendo alle forze armate mauritane le capacità necessarie per svolgere attività militari sulla terraferma e in mare , sia in termini di sorveglianza, deterrenza o operazioni.

La nuova misura di assistenza integrerà il pacchetto esistente e doterà l’esercito di mezzi mobili di sorveglianza terrestre e la marina di una seconda motovedetta , identica a quella prevista dalla misura di assistenza adottata nel 2024.

Questa attrezzatura sosterrà gli sforzi delle Forze armate mauritane per aumentare la consapevolezza della situazione sul territorio nazionale . Contribuirà inoltre a una presenza permanente in mare , a supporto della sicurezza marittima e in cooperazione con l’architettura esistente di Yaoundé.

L’European Peace Facility è stato istituito a marzo 2021 per finanziare le azioni esterne dell’UE con implicazioni militari o di difesa, con l’obiettivo di prevenire i conflitti, preservare la pace e rafforzare la sicurezza e la stabilità internazionale. In particolare, l’EPF consente all’UE di finanziare azioni volte a rafforzare le capacità di Stati terzi e organizzazioni regionali e internazionali in materia militare e di difesa.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -