Accordo del 15% UE-USA. Lavrov: “Conseguenze negative. Duro colpo all’industria europea”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che l’accordo tra Stati Uniti e Unione Europea, che prevede dazi del 15% sui prodotti europei importati, infliggerà un “duro colpo” all’industria europea.

Un simile approccio porterà ad un’ulteriore deindustrializzazione dell’Europa e a uno spostamento degli investimenti dall’Europa agli Stati Uniti.

Da un lato l’accordo prevede tariffe del 15% sui prodotti europei importati, mentre dall’altro, l’UE si impegna ad acquistare prodotti energetici per un valore di 750 miliardi di dollari, principalmente per sostituire il gas russo, e ad effettuare investimenti aggiuntivi per 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti.

Lavrov ha affermato che era chiaro che le risorse energetiche americane sarebbero state notevolmente più costose di quelle russe.

Secondo lui, questo accordo avrà conseguenze negative sui “prezzi dell’energia”, nonché sull’agricoltura e sull’industria in Europa.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -