AgenPress. Secondo l’Istat, come riportato nella Nota sull’andamento dell’economia pubblicata oggi, da ottobre 2021 a ottobre 2025 i prezzi dei beni alimentari in Italia sono aumentati del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall’indice generale dei prezzi al consumo (+17,3%).
“E’ quanto denunciamo da anni. L’inflazione delle spese obbligate come quelle alimentari supera l’indice generale e i prezzi del cibo sono orami alle stelle. A ottobre, mentre l’inflazione mensile scendeva dello 0,3%, i Prodotti alimentari e delle bevande analcoliche salivano dello 0,2%. Su base annua, poi, il rialzo è stato del 2,7%, che tradotto in soldoni significa che per mangiare e bere una coppia con 2 figli paga su base annua ben 250 euro in più, una coppia con 1 figlio 219 euro, 173 per una famiglia media” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“In appena un mese il Cioccolato è rincarato del 2,7%, i Gelati costano il +2,6% in più, il Cacao e il cioccolato in polvere il +2,1%. Rispetto a ottobre 2024, il Cacao e cioccolato in polvere lo paghiamo il 21,8% in più, il Caffè il 21,1%, il Cioccolato il 10,2%, la Carne bovina il 7,9%, le Uova il 7,2%, il Burro il 6,7%, la Carne ovina e il Pollame il 5,3%, il Latte conservato il 5%, il Riso il 4,6%. Insomma, andare a fare la spesa è diventato oramai un lusso” conclude Dona.
Tabella n. 1: Top ten rincari mensili di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche
N | Prodotto | Rincari mensili di ottobre |
1 | Cioccolato | 2,7 |
2 | Gelati | 2,6 |
3 | Cacao e cioccolato in polvere | 2,1 |
4 | Cereali per colazione | 1,9 |
5 | Conserve di frutta e prodotti a base di frutta | 1,7 |
6 | Olio di oliva | 1,5 |
7 | Altri prodotti a base di cereali | 1,3 |
8 | Caffè | 1,1 |
8 | Bibite analcoliche | 1,1 |
10 | Altri prodotti di panetteria e pasticceria | 1 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Tabella n. 2: Top 20 rincari annui di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche
N | Prodotto | Rincari annui di ottobre |
1 | Cacao e cioccolato in polvere | 21,8 |
2 | Caffè | 21,1 |
3 | Cioccolato | 10,2 |
4 | Bevande analcoliche | 8,7 |
5 | Carne bovina | 7,9 |
6 | Altri preparati a base di carne | 7,8 |
7 | Uova | 7,2 |
8 | Formaggi e latticini | 6,8 |
9 | Burro | 6,7 |
10 | Frutta secca e noci | 6 |
11 | Frattaglie | 5,8 |
12 | Carne ovina e caprina | 5,3 |
12 | Pollame | 5,3 |
14 | Latte conservato | 5 |
14 | Gelati | 5 |
16 | Riso | 4,6 |
17 | Carne suina | 4,5 |
18 | Altre carni | 4,4 |
18 | Conserve di frutta e prodotti a base di frutta | 4,4 |
20 | Pesce fresco o refrigerato | 4 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
