L’Italia trionfa ancora: terza Coppa Davis consecutiva

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. In una serata storica a Bologna, la nazionale italiana di tennis ha vinto per la terza volta di fila la Coppa Davis, superando la Spagna 2-0 nella finale.

Matteo Berrettini ha aperto le ostilità con un match solido, battendo Pablo Carreno Busta 6-3, 6-4.
Poi è stato il turno di Flavio Cobolli, che ha firmato la vittoria decisiva in rimonta contro Jaume Munar: dopo aver perso il primo set 1-6, ha vinto il secondo al tie-break (7-6(5) e ha chiuso 7-5 nel terzo.

È il quarto titolo Davis per l’Italia nella sua storia. Diventa anche la prima nazionale a conquistare tre Davis di fila dopo la fine del formato “Challenge Round” (abolito dopo il 1971).
Non era affatto una passeggiata: la Spagna, sei volte campione, ha giocato senza il suo fuoriclasse Carlos Alcaraz, mentre l’Italia è riuscita ad imporsi anche senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti

Prima della finale contro la Spagna, l’Italia aveva conquistato la finale battendo il Belgio 2-0: Berrettini ha vinto contro Collignon, e Cobolli ha superato Zizou Bergs dopo un match estenuante, con un decisivo tie-break del terzo set finito 17-15.

Il capitano Filippo Volandri può festeggiare una generazione di grandi talenti: Cobolli, in particolare, conferma di essere un punto fermo della squadra azzurra. Il pubblico di Bologna ha dato la sua carica, spingendo gli azzurri in ogni momento chiave.

Questa vittoria rafforza la posizione dell’Italia come potenza del tennis a squadre.
Dimostra una profondità notevole nella squadra: anche senza due top player come Sinner e Musetti, il team ha mantenuto la continuità di rendimento.
È una grande spinta anche per i giovani: il successo di Cobolli è simbolico per il futuro del movimento tennistico italiano.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -