AgenPress – Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha sciolto il parlamento e indetto elezioni anticipate per il 23 febbraio, dopo il crollo della tripartita coalizione di Olaf Scholz dopo tre anni di mandato.
Le elezioni nazionali si terranno con sette mesi di anticipo rispetto al previsto, in un periodo difficile e di insolita turbolenza politica per la massima potenza economica dell’UE, con tassi di crescita stagnanti , industria in crisi e l’ estrema destra in ascesa .
Steinmeier, in qualità di capo di stato, ha compiuto il passo formale di sciogliere il Bundestag dopo che Scholz, il cancelliere, ha deliberatamente perso un voto di fiducia in parlamento il 16 dicembre per innescare elezioni generali. Il presidente ha affermato che in “tempi difficili” la Germania aveva bisogno di un “governo in grado di agire”, dopo mesi di aspri litigi all’interno della coalizione di centro-sinistra guidata da Scholz.
Sebbene Scholz, un socialdemocratico, si candidi per un secondo mandato, i sondaggi indicano che il leader dell’opposizione di centro-destra, Friedrich Merz, guiderà il suo blocco dell’Unione Cristiana (CDU/CSU) alla vittoria tra otto settimane, riportandolo al potere per la prima volta da quando Angela Merkel ha lasciato l’incarico nel 2021.
Una settimana dopo il mortale attacco al mercatino di Natale di Magdeburgo da parte di un medico di origine saudita che si era ripetutamente scagliato online contro i musulmani e lo Stato tedesco, Steinmeier ha messo in guardia in un breve discorso al Bellevue Palace nel centro di Berlino, la residenza ufficiale del presidente, dal permettere che “odio e violenza” erodano la società tedesca.
“Andate a votare e date il vostro voto sapendo che il vostro potrebbe essere quello decisivo. Proteggete e rafforzate la nostra democrazia”.
E ha chiesto che la campagna elettorale sia “condotta con rispetto e decenza” e “con mezzi equi e trasparenti” e ha messo in guardia dai pericoli di “influenza straniera, particolarmente intensa su X”, la piattaforma di social media di proprietà del miliardario Elon Musk. “L’odio e la violenza non devono avere posto in questa campagna elettorale, cosi’ come non devono averne denigrazione o intimidazione, veleno per la democrazia”.
Steinmeier che ha ricordato ai partiti politici e agli elettori le sfide che il prossimo governo dovrà affrontare: “situazione economicamente instabile, le guerre in Medio Oriente e in Ucraina” e i dibattiti sull’immigrazione e il cambiamento climatico.