Un violento terremoto ha colpito la regione russa della Kamchatka, magnitudo 8.7

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Un violento terremoto ha colpito il largo della costa russa potrebbe essere uno dei più grandi mai registrati, se la sua magnitudo, pari a 8,7, rimane invariata.

La magnitudo del terremoto in Kamchatka, nell’Estremo Oriente russo, secondo diverse stime ha raggiunto 8,7, il che lo rende il terremoto più forte dal 1952, ha riferito il canale Telegram della sezione Kamchatka del Servizio Geofisico Unificato dell’Accademia Russa delle Scienze.

Circa 2.700 persone sono state evacuate in luoghi sicuri sulle Isole Curili a causa del rischio di tsunami in seguito al terremoto.

Gli esperti prevedono scosse di assestamento di magnitudo fino a 7,5 per almeno un mese.

Le autorità hanno promesso di fornire ai residenti alloggi temporanei in luoghi sicuri, qualora venissero riscontrate crepe pericolose per la struttura delle abitazioni.

Secondo l’US Geological Survey, la scossa al largo della penisola russa di Kamchatka è la sesta più forte mai registrata, insieme al terremoto del 2010 al largo delle coste del Cile.

L’agenzia ha affermato che il terremoto è stato superficiale, a una profondità di circa 21 chilometri, e ha avuto epicentro a circa 120 chilometri a est-sudest della città russa di Petropavlovsk-Kamchatsky.

Gli impulsi oceanici del terremoto nella penisola di Kamchatka sono già arrivati in Giappone.

 

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -